Ciclo a 2 tempi
CICLO A DUE TEMPI. Il ciclo a due tempi realizza le medesime quattro fasi del normale motore a quattro tempi ma il pistone compie due sole corse, da cui la denominazione di motore a due tempi. La fase di scoppio avviene ad ogni giro dell’ albero motore ed il ciclo completo si compie in sole due corse del pistone. Nel motore due tempi il cilindro possiede tre aperture (luci) chiamate luci di Ammissione, di Lavaggio e di Scarico. Queste luci, che hanno funzioni analoghe alle valvole del motore a quattro tempi, sono aperte e chiuse dalle pareti dello stantuffo stesso durante il suo movimento. Il pistone, inoltre, possiede uno speciale profilo deflettore che ha il compito di evitare la mescolanza dei gas combusti con la miscela fresca. La miscela non passa direttamente dal carburatore al cilindro, ma viene preventivamente aspirata e compressa (generalmente nel carter). Questo tipo di motore si differenzia da quello quattro tempi perché mancano gli organi di distribuzione e lubrificazione.
Commenti
Posta un commento